NerviJazz09

Programma dell’edizione 2009

Robert Bonisolo Quartet

Robert Bonisolo, sassofonista dalle eccezionali doti, solista tra i più apprezzati del jazz e stimato didatta, ha scelto per questa occasione Walter Civettini alla tromba, Marc Abrams al contrabbasso e Mauro Beggio alla batteria, basandosi sul rispetto per la loro arte ed una familiarità consolidata da anni di collaborazioni.

Il quartetto presenterà il progetto “Open The Cage”, del quale sta per uscire l’omonima realizzazione discografica, che nasce dal desiderio e dall’esigenza artistica di Robert Bonisolo di registrare brani originali di propria composizione.

Robert Bonisolo, tenor sax: .doc.pdf

Walter Civettini, trumpet: .doc.pdf

Marc Abrams, bass: .doc.pdf

Mauro Beggio, drums: .doc.pdf

Carlo Atti Quartet

Carlo Atti sassofonista di talento, dall’arte dell’eloquenza elegante e raffinata ed ineccepibile in quanto ad equilibrio, finezza e articolazione, si presenta con un quartetto composto da Nico Menci al piano, Davide Garattoni al contrabbasso e Massimo Chiarella alla batteria.

Carlo Atti, tenor sax: .doc.pdf
Nico Menci, piano: .doc.pdf
Davide Garattoni, bass: .doc.pdf
Massimo Chiarella, drums: .doc.pdf

Dado Moroni Quartet

Dado Moroni, uno dei pianisti jazz italiani più richiesti in Europa e in America, vanta prestigiose e continuative collaborazioni con le grandi star del jazz mondiale. Il quartetto prevede la collaborazione con Luigi Grasso al sax alto, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Enzo Zirilli alla batteria.

Dado Moroni, piano: .doc.pdf

Luigi Grasso, alto sax: .doc.pdf

Riccardo Fioravanti, bass: .doc.pdf

Enzo Zirilli, drums: .doc.pdf

Big Borgo Band

Diretta dal Maestro Claudio Capurro La Big Borgo Band ha avuto origine da un gruppo di studenti di sassofono, allievi di Claudio Capurro, che hanno cominciato ad incontrarsi alla fine del 2001 per imparare la pratica della lettura jazz. Con il tempo si sono aggiunti altri strumentisti e l’organico si è automaticamente rimodellato sulla falsariga delle storiche Big Band americane degli anni ’50. Oggi la Big Borgo Band è una delle formazioni più apprezzate e amate dal grande pubblico, grazie anche alla sua freschezza e originalità.

Big Borgo Band .doc.pdf

Diretta dal Maestro Claudio Capurro, alto sax .doc.pdf

scott hamilton

Scott Hamilton Quartet

Scott Hamilton è considerato il principale sassofonista mainstream di oggi, l’immaginazione creativa e l’impeccabile senso dello swing creano una atmosfera unica in ogni brano interpretato. Il suo quartetto “italiano” comprende Andrea Pozza, al piano, che ha avuto l’occasione di esibirsi con grandi musicisti come Chet Baker, George Coleman, Lee Konitz; Aldo Zunino al contrabbasso e Alfred Kramer alla batteria costituiscono un tandem ritmico che in passato è già stato a servizio di grandissimi musicisti quali Cedar Walton Art Famer e Clifford Jordan.

Scott Hamilton, tenor sax: .doc.pdf

Andrea Pozza, piano: .doc.pdf

Aldo Zunino, bass: .doc.pdf

Alfred Kramer, drums: .doc.pdf

Esposizioni e dimostrazioni aperte al pubblico

Emilio Slaviero Maestro archettaio
Mauro Slaviero Maestro liutaio
Giuseppe Formisano
riparazione di sassofoni
Mauro Fain
esposizione di sassofoni vintage
Fabio Menaglio
mouthpiece refacing e produzione ocarine
Rampone & Cazzani 
strumenti musicali a fiato artigianali

RASSEGNA STAMPA

Il Secolo XIX (25/06/09)
Corriere Mercantile
(25/06/09)